B i b l i o l a n n i a
I libri sono tutto. I libri sono la vita
(Inge Feltrinelli)

In una biblioteca siamo circondati da centinaia di cari amici che un incantesimo 
ha trasformato in copertine colorate e dorsi che profumano di carta
 

(Fabrizio Caramagna)

LE RUBRICHE DI BIBLIOLANNIA

IN EVIDENZA

Per viaggiare lontano, non c' è miglior nave di un libro. 
(Emily Dickinson)

27 marzo 2023

Ti racconto...un libro
(Rubrica letteraria della biblioteca Don Peppino Lannia)

M A N E S K I N
ITALIAN ROCK 2.0
di PATRIZIA DE ROSSI
(Diarkos Editore - 2022)

La presentazione del libro è pubblicata sulla pagina "Ti racconto un libro"

28 febbraio 2023

Ti racconto...un libro

(Rubrica letteraria della biblioteca Don Peppino Lannia)

NON FATE I BRAVI

di NADIA TOFFA

(T.E.A. s.r.l. - Chiarelettere Editore s.r.l. - maggio 2021 )


La presentazione del libro è pubblicata sulla pagina "Ti racconto un libro"

Saverio Gennaro Gentile
POZZUOLI E LA SUA STORIA
1978
                                                                                                                                        (24 febbraio 2023)

... "Pozzuoli e la sua storia" è la fedele trascrizione, curata dal prof. Raffaele Giamminelli (Pozzuoli 19 maggio 1939 -22 agosto 2020), appassionato e riconosciuto cultore della storia della Città, di pochi ma significativi appunti lasciati dal Prof. Saverio Gennaro Gentile...

(Il seguito nella pagina della storia della Città)


I volontari della biblioteca ringraziano il Prof. Dott. Federico Gentile per aver
 autorizzato la pubblicazione della foto e dell'opera letteraria del suo papà.

Carnevale 2023:
una foto in biblioteca

Molti bambini entreranno per la prima volta in una biblioteca. Vogliamo offrire loro un ambiente gioioso.  
Libri e palloncini colorati li circonderanno in una foto che, speriamo, li convinca a tornare.



SHOAH

Il 27 gennaio del 1945, la liberazione  dei deportati del campo di sterminio di Auschwitz, mostrò al mondo l'inconfutabile prova dell'inumana crudeltà  dei regimi fascista e nazista. La biblioteca Don Peppino Lannia, nell'ambito delle attività previste dal suo progetto "i custodi della memoria", ricorderà le vittime del genocidio con un evento che si terrà in Pozzuoli , Parrocchia San Michele Arcangelo (rione Toiano) il 27 gennaio del corrente 2023 , alle ore 18.30.

EVENTI

Edmondo Di Napoli
    E' in corso di allestimento la mostra delle stampe, tratte dalla cartella "Chiese di Pozzuoli" con cui, Edmondo Di Napoli, con la sua arte, volle celebrare il Giubileo del 2000.
La data di apertura della mostra sarà pubblicata con largo anticipo.

Ti racconto. . . un libro
(Rubrica letteraria della biblioteca Don Peppino Lannia)

Campania 1943
(collana)
di
Simon Pocock

(Three Mice Books)


  CORSI

     Supporto  scolastico,  corso  di  musica  e  corso
d'inglese .


Corso di alfabetizzazione informatica


Il 26.01.2023 (ore 17.00-19.00) daremo inizio al corso di alfabetizzazione informatica.
Il corso si terrà presso la biblioteca "Don Peppino Lannia" (Rione Gescal) Parrocchia SS. Salvatore -Viale Nikita Kruscev 21-23.
L'iscrizioni al corso è ancora aperta e può essere effettuata presso le Parrocchie San Michele Arcangelo (rione Toiano) e SS. Salvatore (rione Gescal) in Pozzuoli o contattando telefonicamente il direttore della biblioteca (3332869105).
Il corso è totalmente gratuito.

Contattaci

 
Indirizzo

Bibliolannia - Viale Nikita Kruscev 21-23 - Pozzuoli (NA)

 
E-mail
 
Telefono