caac64d0-aaa9-407b-920c-4d1e9f0b9570
5ac8ddf9-cd45-4c4a-8070-6830ffedd076

bibliolannia

©

Informativa Legale

SPECIALE  NATALE

b8d31095-7f8a-4f56-98f1-da125357bf8f.jpeg
5ac8ddf9-cd45-4c4a-8070-6830ffedd076

Biblioteca Diffusa

   La biblioteca diffusa è  finalizzata ad attivare un processo di reale partecipazione , oggi nell’ambito di una piccola realtà urbana e domani, lo speriamo, in ambiti più ampi.   

 

    Con questa iniziativa  abbiamo voluto abbattere idealmente le mura perimetrali della biblioteca per poter inglobare  un intero rione.

 

    Siamo certi che le piccole librerie che sono state e saranno installate negli androni dei fabbricati del rione “Sotto il Monte”, sono un ulteriore mezzo per avviare un percorso culturale più ampio che non sarà avaro di frutti nell’ambito sociale e culturale.

 

    Le librerie sono di dimensioni contenute ed offrono libri per bambini e per adulti. Sono dotate  di una locandina con  i recapiti telefonici e mail della biblioteca per eventuali richieste o informazioni, ma anche di un codice QR che consentirà ai fruitori di consultare l’elenco dei libri di ogni singola libreria e il catalogo dei libri di cui dispone la biblioteca. Ogni singola libreria è una piccola sezione esterna della biblioteca dedicata ad uno scrittore o ad un poeta.

 

    Oltre che negli androni dei fabbricati, le librerie potranno essere installate ove ci giungano richieste, anche in altri ambiti.                  

 

    L'impegno diventa sempre più grande e complesso ma riteniamo necessario onorarlo continuando nel nostro impegno volontario e senza caricare la Comunità di alcun onere poiché siamo convinti che, per una periferia che si è messa in cammino, vale la pena fare qualche sacrificio per l’acquisto del carburante.

Le sezioni della biblioteca diffusa

Ad oggi, le librerie della biblioteca diffusa sono state posizionate in quattro fabbricati, ma altre sono in allestimento. 

Biblioteca Diffusa Elenco libri prime quattro sezioni.pdf

1 ° aprile 2023

  I volontari della biblioteca Don Peppino Lannia, accompagnati dal Sacerdote don Ferdinand, hanno collocato un'altra libreria, la quinta, nell'androne di un condominio del rione GESCAL di Pozzuoli. Questa nuova sezione della biblioteca è stata dedicata a Eugenio Montale (Genova  12 ottobre del 1896 - Milano il 12 settembre 1981), poeta, scrittore, giornalista e critico letterario, insignito del premio Nobel per la letteratura. La biblioteca diffusa sta prendendo corpo e , tra breve, si espanderà sia nell'ambito del rione GESCAL, sia in quello della vicina Toiano.

Pozzuoli (NA) rione GESCAL: il primo "Rione Biblioteca " in Italia
( La cultura porta la "periferia" al "centro")

Foto quinta sezione

41bc4381-46cc-414a-be4f-a9eeb36114bd
09391328-3722-4d34-99bf-20f8bdd4a2c3
d247bd11-ed23-412f-88b9-9327cfcb9365

.

Contattaci

INDIRIZZO

Biblioteca Don Peppino Lannia

Parrocchia SS. Salvatore

Viale Nikita Kruscev 21-23

80078 Pozzuoli (NA)

Italia

E-MAIL

biblioteca.donpeppinolannia@gmail.com

TELEFONO

bibliolannia

©

Informativa Legale